I principi del Psu
- Dettagli
- Categoria: Chi siamo
- Data pubblicazione
- Scritto da Super User
- Visite: 4937
1. Il PSU persegue l'obiettivo di affrancare l'uomo da ogni forma di oppressione politica, economica e sociale in modo che egli possa evolversi materialmente e spiritualmente in un contesto di liberta', solidarieta', fraternita', prosperita' e giustizia. Il PSU riconosce la famiglia naturale: composta da un uomo ed una donna, come base fondamentale per una società in grado di evolversi materialmente e spiritualmente. Qualsiasi altra realtà costituisce una scelta personale soggetta alle leggi ed alle usanze locali, e comunque regolata dal riserbo individuale. PER IL PSU ESISTE UNA SOLA RAZZA: QUELLA UMANA, A CUI APPARTIENE UNIVERSALMENTE TUTTA L'UMANITA', COMPOSTA DA LIBERI UOMINI E DONNE E DA PENSATORI LIBERI.
2. Il PSU riconosce la DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL'UOMO come valori essenziali per una nuova societa'.
3. Il PSU afferma che i crimini economici che abbiano prodotto miseria, fame, sottosviluppo, morti e carenza di beni essenziali per l'uomo moderno o per intere nazioni, devono essere perseguiti alla stessa stregua dei crimini contro l'umanità.
4. I responsabili dei crimini economici sia singolarmente che in solido con altri o con altre organizzazioni di tipo economico e non, devono essere processati e giudicati da un tribunale internazionale appositamente constituito per tali crimini.
5. Il PSU incoraggia la formazione di repubbliche presidenziali, con parlamento di tipo bicamerale, il cui esecutivo dovrà essere efficientemente controllato da commissioni appositamente costituite e da idonei dispositivi legislativi, il tutto nel rispetto delle autonomie dei poteri constituiti.
Il PSU promuove la creazione di un GOVERNO MONDIALE DELLE NAZIONI, composto da un presidente e dai vari ministeri, unitamente ad un parlamento. Il presidente sara' eletto da un parlamento constituito da tutti i presidenti delle nazioni che si riconoscono negli ideali del PSU.
Il governo mondiale con tutti i suoi ministeri e divisione dei poteri emana leggi di orientamento generale, pianifica risorse ed interventi nello spirito della solidarieta' e giustizia tra i popoli. A tale scopo il PSU promuove la creazione di banche nazionali, europee e mondiali per lo sviluppo e la solidarietà tra le nazioni (banche dello sviluppo).
6. Il PSU e' contrario ad ogni forma di oppressione e di dittatura, e lascia libera scelta alle proprie convinzioni religiose.
7. Ogni paese puo' scegliere la forma piu' idonea e confacente alle sue tradizioni per fondare il PSU, purche' rispetti i principi fondamentali e lo statuto del Partito Socialista Universale.