Partito Socialista Universale

Un uomo che non è disposto a correre nessun rischio per le sue idee, significa: o che le sue idee non valgono nulla o che lui stesso vale poco

Appello del Psu

Lavoratori, disoccupati e diseredati di tutto il mondo, unitevi.
Unitevi sotto un'unica bandiera ed un unico programma, per modificare un sistema economico e politico mondiale, che vi avvilisce e vi impedisce una degna evoluzione umana economica e sociale.
Unitevi per creare una nuova societa' e un nuovo ordine politico ed economico, idoneo per rendere gli uomini liberi, nella fratellanza, nella giustizia, nella solidarieta' e nella prosperita', nel rispetto dell'ambiente e delle naturali leggi che regolano l'equilibrio della terra.

Il profilo del fondatore

Nome: Gennaro
Cognome: Ardolino
Data di nascita: 26/09/1945.
Cittadinanza: Italiana
Titolo di studio: Diploma di laurea in ingegneria civile.
Specializzazioni: ingegneria ambientale, ingegneria gestionale, energie alternative,sistemi organizzativi e logistica,Restauro e diagnostica dei monumenti, qualita' e sicurezza.
Esperienza lavorative: dal 1971 al 2006 ha diretto in qualita' di project
manager cantieri per infrastrutture, oliodotti, gasodotti, arterie
stradali e ferroviari e complessi industriali in tutto il Sud America,
parte dell'Africa e parte del Medio Oriente, inoltre ha fondato e diretto
imprese di costruzioni ed industriali.

Il PSU e' stato fondato il giorno 07/03/2010.

La bandiera del Psu

La bandiera del PSU e' composta da un fondo bianco circondato da una fascia gialla con al centro un sole radiante. Essa rappresenta la purezza degli ideali del Psu (il fondo bianco), la giustizia (la fascia gialla) e la universalità della fratellanza umana collegata ad un ideale di cambiamento mondiale in favore dell’uomo (rappresentata dal sole).
Internazionalmente i partiti del Psu sulla bandiera possono collocare sul margine destro il loro vessillo nazionale così come di seguito riportato per quella italiana.

Leggi tutto: La bandiera del Psu

I principi del Psu

1. Il PSU persegue l'obiettivo di affrancare l'uomo da ogni forma di oppressione politica, economica e sociale in modo che egli possa evolversi materialmente e spiritualmente in un contesto di liberta', solidarieta', fraternita', prosperita' e giustizia. Il PSU riconosce la famiglia naturale: composta da un uomo ed una donna, come base fondamentale per una società in grado di evolversi materialmente e spiritualmente. Qualsiasi altra realtà costituisce una scelta personale soggetta alle leggi ed alle usanze locali, e comunque regolata dal riserbo individuale. PER IL PSU ESISTE UNA SOLA RAZZA: QUELLA UMANA, A CUI APPARTIENE UNIVERSALMENTE TUTTA L'UMANITA', COMPOSTA DA LIBERI UOMINI E DONNE E DA PENSATORI LIBERI.

2. Il PSU riconosce la DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL'UOMO come valori essenziali per una nuova societa'.

3. Il PSU afferma che i crimini economici che abbiano prodotto miseria, fame, sottosviluppo, morti e carenza di beni essenziali per l'uomo moderno o per intere nazioni, devono essere perseguiti alla stessa stregua dei crimini contro l'umanità.

Leggi tutto: I principi del Psu

Breve storia del Psu

Durante la sua permanenza, per motivi di lavoro, in Argentina, Perù, Bolivia, Eguator, Guinea Francese, Venezuela, Brasile l’Ingegnere Ardolino, potè osservare concretamente le condizioni in cui versavano le masse più diseredate dei paesi menzionati. Ardolino potè anche raffrontare le condizioni di esistenza tra le popolazioni Sud-Americane e quelle Nord-Americane. Da tale raffronto prima a Rio De Janeiro e poi in San Paolo del Brasile il giorno 28-11-1980 nacque l’idea progetto di creare un partito su scala mondiale che potesse riscattare milioni di persone dal loro miserevole stato.

Leggi tutto: Breve storia del Psu

Sei qui: Home Chi Siamo