Discorso del fondatore del PSU sulle elezioni politiche del 24/25 febbraio 2013
- Dettagli
- Categoria: Blog
- Data pubblicazione
- Scritto da Super User
- Visite: 3889
Un saluto a tutti gli amici che hanno il piacere di ascoltare questo breve intervento. Vi è un gelido clima nel Paese, sia perché abbiamo le tasche vuote – principalmente per la rapina economica effettuata dal governo insieme alla classe politica – ed anche per la mancanza di una valida prospettiva politica. Il caso Monte dei Paschi di Siena ci chiarisce e conferma a quale punto di corruzione e di impunità sono arrivati i politici nostrani. Beppe Grillo con ragione sbraita a destra e a manca contro di essi; a lui spetta il compito di divertire un po’ gli italiani in un momento così triste ed umiliante per il nostro Paese. A noi spetterà il compito di annientare questa oligarchia politica indegna e corrotta. Noi sappiamo come trattare questa gente e cosa farne. Prima di discutere le questioni che ci riguardano vi darò alcune informazioni sulla situazione economica mondiale che ha una forte influenza su di noi.
Leggi tutto: Discorso del fondatore del PSU sulle elezioni politiche del 24/25 febbraio 2013
La situazione italiana
- Dettagli
- Categoria: Blog
- Data pubblicazione
- Scritto da Super User
- Visite: 4178
Il PSU riconosce e considera la Costituzione Italiana come la base fondamentale per qualsiasi trasformazione dello Stato Italiano.
La Carta Costituzionale, che è una delle migliori al mondo, si presta alla trasformazione dell'Italia in una Repubblica presidenziale, purchè siano ampliati i poteri della magistratura sul governo e siano istituiti organi di controllo effettivo sull'attività del governo e del presidente.
Attualmente l'Italia è governata da bande oligarchiche ed il popolo è stato spogliato di ogni potere di nomina dei suoi rappresentanti al parlamento.
Pertanto in Italia al momento esiste una falsa democrazia che serve solo alle bande interessate alla gestione del potere.
Inoltre nel nostro paese vi è la endemica questione della criminalità organizzata; criminalità organizzata dalla criminalità politica secondo un rapporto preciso e collaudato: ai politici i voti ed ai delinquenti il controllo e la gestione del territorio. Tale situazione ha devastato economicamente e moralmente interi territori ed intere Regioni si trovano sotto il controllo di questa organizzazione.
Una situazione del genere è indegna di un paese civile e costituisce un serio ostacolo allo sviluppo ed al progresso dell'intero paese.
Se a questo aggiungiamo che in Italia attua da vari decenni una struttura di potere occulta parallela a quella dello Stato, il quadro diventa assai fosco.
Questa struttura è stata definita dall'Ing. Ardolino negli anni ottanta e novanta.
Solo debellando in forma definitiva queste strutture criminali, il paese potrà uscire da una perenne crisi e certe regioni dal sottosviluppo.
In calce al presente articolo il lettore troverà l'organigramma della struttura occulta di potere, sopra menzionata, ancora oggi operativa.
Per quanto riguarda l'economia Italiana, è preciso specificare che il 60% delle aziende in Italia è composta da società di servizi e solo il 40% da industrie manifatturiere ed agricole, in massima parte, circa l'85% sono piccole e medie aziende.
Con la crisi attuale, che è solo agli inizi, in particolare nel meridione, hanno chiuso circa il 30% delle imprese dell’intero comparato produttivo.
La disoccupazione generale si è attestata sul 12% mentre quella giovanile tocca il 35%, questi dati, purtroppo, sono destinati ad aumentare, anche perchè lo stato di crisi è destinato ad aumentare, e nessun piano strategico è stato varato con il proposito di ridurre la disoccupazione e frenare la chiusura delle aziende.
Il P.S.U. di fronte a questo sfascio generale del Paese, intende attuare un piano mirato alla sostituzione dell'attuale classe politica - inutile e dannosa agli italiani - trasformare la repubblica parlamentare in una presidenziale, eliminare definitivamente dal paese la criminalità organizzata e quella politica, fondare la Banca dello Sviluppo, in modo da incrementare la creazione di nuove aziende e favorire l'accesso al credito agevolato per le aziende piccole e medie, dare a tutti gli italiani un lavoro dignitoso ed un reddito adeguato in modo da superare definitivamente la questione meridionale, imporre l'istituzione della meritocrazia in modo da utilizzare le migliori energie del paese mettendole al servizio della comunità nazionale per un nuovo Rinascimento Italiano.
Il P.S.U. in Italia, una volta ottenuto il consenso elettorale, intende attuare nei confronti degli altri paesi una politica di solidarietà impegnandosi a trasformare l'Europa delle banche in un Europa dei popoli e per i popoli in un rapporto di fratellanza e solidarietà.
Schema dell'organizzazione occulta di potere operante in Italia
- Dettagli
- Categoria: Blog
- Data pubblicazione
- Scritto da Super User
- Visite: 4407
La situazione mondiale
- Dettagli
- Categoria: Blog
- Data pubblicazione
- Scritto da Super User
- Visite: 3938
L'economia globalizzata - che più correttamente sarebbe meglio definire come l'economia della miseria - che attualmente domina lo scenario internazionale, altro non è che quella della ricerca del massimo profitto del capitale, indipendentemente da ogni regola o principio etico.
La ricerca della massima redditività porta a chiudere fabbriche in un paese ed aprirne altre in altri paesi o a spostare ingenti capitali da un punto ad un altro del globo.
Ciò comporta l'esaurimento di risorse (umane e materiali) in una zona ed il provvisorio ed illusorio sviluppo di un'altra zona.
I politici dei paesi in cui attua l'economia globalizzata, in genere non possono opporsi a tale situazione in quanto, nella maggior parte dei casi, sono stati corrotti con ingenti somme o sono stati eletti grazie all'apporto ed alla influenza dei detentori dei capitali globalizzati.
A lungo andare questo sistema economico metterà in crisi l'intera economia mondiale dissolvendola e immiserendo buona parte dell'umanità. La crisi economica attuale è solo l'inizio di un processo degenerativo dell'economia mondiale.
Il P.S.U. tende a sovvertire tale tendenza sostituendo l'economia globale (che si configura come una vera dittatura economica) con quella dell'economia sociale e dello sviluppo reale e duraturo.
L'attuazione della teoria economica del P.S.U. si basa su tre principi fondamentali quali:
- dare lavoro ad ogni essere umano secondo le sue capacità ed assicurargli un reddito dignitoso.
- sviluppare ed agevolare la creazione di piccole e medie aziende per la produzione di beni e servizi reali.
- creare in ogni paese la Banca dello Sviluppo in modo da agevolare la creazione ed il progressivo sviluppo delle aziende.
Le grandi aziende ed il grande capitale potranno operare in ogni paese a patto di sottoporre a verifica i loro programmi a medio e lungo termine in funzione di un reale progresso per la gente e di un giusto profitto.
Con riferimento all'Economia Europea essa è basata fondamentalmente sugli interessi delle banche e quindi del capitale che di per se, se non impiegato in attività produttive diventa parassitario e nocivo per i popoli.
Per tale ragione in Europa non c'è da aspettarsi ne crescita economica e ne l'incremento dell'occupazione, anzi è prevedibile un incremento del tasso di disoccupazione ed intere generazioni saranno tagliate fuori dalla realtà economica e del benessere, impedendo a grandi masse una evoluzione materiale e spirituale; tale stato di cose è un crimine contro l'Umanità ed un fallimento clamoroso dell'integrazione Europea.